Location
Bernardone
Nocchi - Toscana
Ricavato dal restauro di un antico frantoio nel pieno rispetto dell’architettura originale, il Ristorante B&B Bernardone nacque come piccolo ristoro per chi percorreva la via Provinciale verso Lucca...
ore 10,15-10,30 Apertura dei lavori e Presentazione del Convegno
ore 10,30-11,30 “Same-Sex Wedding” intervento di Robert McKee , wedding planner statunitense a capo dell’azienda Sposanet – California USA
ore 11,30-11,45 Coffee Break
ore 11,45-13,15 “Come si entra veramente nel Destination Wedding: dall’illusione alla vendita reale” – Bianca Trusiani, Wedding and Travel
ore 13,15-14,15 Lunch
ore 14,30-15,30 “Patrimonio artistico e culturale, il futuro petrolio dell’Italia. Il rapporto tra gli enti pubblici e il Wedding Tourism” – Giancarlo Reverenna , Jockey Viaggi
ore 15,30-16,15 “Eleganza, stile italiano da esportare nel mondo” – Angelo Garini – Wedding Planner Internazionale
ore 16,15-17,00 “Destination Wedding, fenomeno mondiale 3. 0: strategie di Marketing Globale”, intervento di Simona Spinola (Zankyou)
ore 10,15-11,00 “Destination Wedding: dallo Show all’evento intimo” – Armando De Nigris, Event e Wedding Planner
ore 11,00-11,30 “Il Wedding Planner Internazionale tra formazione certificata e riconoscimento professionale: l’esperienza degli Stati Uniti”- Abeki Carter, Event e Wedding Planner USA
ore 11,30-11,45 Coffee Break
ore 11,45-12,15 “La magia dell’Italia, la magia dei fiori: dalla grande scenografia al bouquet della sposa internazionale” – Sonia Luongo, Flower Designer, rappresentante in Italia di Karen Tran
ore 12,15-13,00 “Documenti, matrimonio ed Ufficiali di Stato: come facilitare le pratiche internazionali”, intervento di Tiziana Piola, Comune di Savona – ANUSCA
ore 13,15-14,15 Lunch
ore 14,30-16,30 “Talkshow: il Mercato e i Target” – Mediatore culturale per matrimonio
Modera Bianca Trusiani, Destination Wedding Specialist, coordinatore comitato tecnico BWI
ore 16,30-17,00 Consegna attestati e foto finale