PROGRAMMA CONFERENZA
13 e 14 novembre 2019 Palazzo Isolani Bologna
✓ mercoledì 13 novembre 2019
Apertura lavori e saluti istituzionali
Bianca Trusiani – Presidente CTS BWI
Valerio Schonfeld – Direttore BWI
Marco Lombardo – Assessore Attività produttive, Comune di Bologna
10.00 – 11.15
Talk
Matrimoni da cinema!
Allestimenti e scenografie, matrimoni d’autore. Le maestranze del cinema al servizio del matrimonio. Film commission. Il cinema professionale al servizio del Destination Wedding.
Angelo Garini – Architetto di Eventi
11.15 – 11.45
Coffe Break
11.45 – 13.15
Talk
How do you do?
Le dieci regole per una perfetta strategia di vendita a un’agenzia wedding straniera.
Adriana Miori – Director of Board UFTAA Event Counselor SKAL Italy presso Skål International
Natalia Kulikova – Destination Wedding Planner, Editor-in-Chief of JM JustMarried network, President of Wedding Academy International
13.15 – 14.30
Light Lunch
14.30 – 15,30
Talk
Total look
La sposa Internazionale, quali sono gli elementi chiave per saper scegliere il giusto professionista.
Francesca Ragone – Giornalista, Beyouty Lookmaker Founder & CEO
15.30 – 17,30
Talk Show – Presenta Erika Gottardi
Marketing Territoriale New Generation
Nuove possibilità per i territori e le aziende. Come ogni località potrebbe diventare una destination wedding, partendo dalle basi.
Bianca Trusiani – Presidente CTS BWI
Carmen Bizzarri – Docente Università Europea di Roma
Stefano Crugnola – Comitato Permanente di promozione del turismo in Italia
Responsabile Marketing Istituzionale
Sandro Pappalardo – Consiglio di Amministrazione ENIT
17.30 – 18.00
Consegna Attestati e Foto di gruppo
Bianca Trusiani – Presidente CT BWI
Valerio Schonfeld – Direttore BWI
Il costo di partecipazione comprende:
- Riconoscimento di 8 crediti formativi per ogni giornata, 16 crediti formativi per le due giornate, ai fini della certificazione in riferimento PdR 61:2019 di AIWP in concordato con UNI, necessari per l’accesso alla certificazione della professione di Wedding Planner e Destination Wedding Planner.
- Certificato di partecipazione
- Light Lunch
✓ giovedì 14 novembre 2019
9.30 – 11.00
Talk
Nozze al Museo
Come organizzare in un sito archeologico o in un museo. Sceneggiatura e Permessi.
Stefania Marchetti – Filologa e event planner
Simona Bernardini – Architetto, Event Planner siti UNESCO
Bruno Cinanni – Avvocato, presidente Unesco Bologna
11.00 – 11.30
Coffee Break
11.30 – 13.15
Professional Challange
Wedding Planner D.O.C.!
Wedding Planner e Destination Wedding Planner, due figure professionali finalmente riconosciute. Le ricadute sul settore eventi e wedding.
Olimpia Ponno – Past President MPI (Meeting Professionals International), Event Planner
Clara Trama – Presidente Associazione Italiana Wedding planner
Veronica Amati – Sinologa, Destination Wedding Planner
Ruggero Lensi – Presidente UNI Ente Italiano di Normazione
Franco Fontana – Business Assurance South Europe Service and Person Certification Manager
13.15 – 14,30
Light Lunch
14.30 – 15.30
Same sex marriage, same wedding planner?
Gionata Russo – Destination Wedding Planner
Roseli Riva – Destination Wedding Planner
15.30 – 17.30
Talk Show – Presenta Erika Gottardi
Paese che vai, palato che trovi.
Percezione del cibo per gli stranieri, antropologia del cibo, spettacolarizzazione del cibo.
Costantino Cipolla – Docente Univeritario, Direttore della Collana ‘Gusto e Società’ – Franco Angeli Editore
Paolo Corvo – Università degli Studi di Scienze Gastronomiche
Massimiliano Montanari – Specialista Food&Beverage Management
Bianca Trusiani – Presidente CTS BWI
17.30 – 18.00
Consegna Attestati e Foto di gruppo
Bianca Trusiani – Presidente CTS BWI
Valerio Schonfeld – Direttore BWI
Costi di Partecipazione
1 partecipante |
per una giornata |
euro 120,00 |
1 partecipante |
per due giornate |
euro 200,00 |
2 partecipanti |
per una giornata |
euro 200,00 |
2 partecipanti |
per due giornate |
euro 350,00 |
3 partecipanti |
per una giornata |
euro 270,00 |
3 partecipanti |
per due giornate |
euro 450,00 |
Il costo di partecipazione comprende:
- Riconoscimento di 8 crediti formativi per ogni giornata, 16 crediti formativi per le due giornate, ai fini della certificazione in riferimento PdR 61:2019 di AIWP in concordato con UNI, necessari per l’accesso alla certificazione della professione di Wedding Planner e Destination Wedding Planner.
- Certificato di partecipazione
- Light Lunch