Bianca Trusiani
Presidente del CT 2019
Bianca Trusiani, presidente del comitato tecnico scientifico di Buy Wedding in Italy, una vita dedicata al turismo che è, da sempre, la sua passione più grande.
Agente di viaggi specializzata nel tailor-made, direttore tecnico di agenzia e manager di tour operator.
Nel corso degli anni si specializza nella formazione per Master di 1° e 2° livello in ambito turistico e nelle consulenze ad enti pubblici per piani di sviluppo territoriale occupandosi, inoltre, di euro progettazione.
Ha lavorato tre anni con il Ministero degli Affari Esteri (MAE) nell’ambito del turismo.
Titolare dei marchi: Wedding and Travel® – ItalyDestinationWedding® – Wedding Made in Italy® è stata definita un’esperta nell’industria del Destination Wedding.
Ideatrice di una nuova figura nell’ambito dell’accoglienza turistica dedicata ai matrimoni incoming: Wedding Travel Coordinator ( WTC®)
Relatore in ANUSCA per gli ufficiali di stato italiani e socio SKAL, organizzazione associativa di importanza internazionale, riconosciuta dal World Tourism Organization che riunisce associati appartenenti al mondo delle professioni turistiche.
www.weddingandtravel.it – www.italydestinationwedding.it
Internazionalmente riconosciuto come firma distintiva di lusso, raffinatezza, esclusività ed eleganza è considerato il referente d’eccellenza per tutti gli eventi più esclusivi, sia in Italia, che in Europa, dove si fa portavoce dell’Italian Style.
E’ autore di due libri che presentano le realizzazioni più scenografiche della sua carriera:«Il matrimonio che vorrei» (Weddings in Italy), tradotto anche in Inglese e distribuito in Italia, in Europa e negli Stati Uniti e “Il Matrimonio”.
E’ inoltre editore del magazine “Immagina, la casa, la festa, la vita, il matrimonio” in cui presenta tendenze , suggestioni e novità per il mondo degli eventi e per tutti gli amanti del vivere con stile.
Start elevisiva indiscussa del mondo wedding è in onda dal 2005 con il programma cult “Wedding Planner” su Real Time. Angelo Garini è membro ad Honorem del Comitato Tecnico di BWI dal 2017.
www.gariniimmagina.com
Nato nel 1971, dal 1993 segue l’agenzia viaggi aperta dalla madre nel 1980, diventandone Direttore Tecnico e Amministratore Unico.
Dopo aver gestito alcuni lavori particolari, come ad esempio la Champion’s League del Milan dal 1989 al 2007, vacanze studio e diving, negli ultimi anni ha aperto la Divisione Incoming.
Ha sviluppato varie iniziative di marketing e progetti per conto di due gruppi di agenzie di cui faceva parte la sua agenzia; anche come membro del Comitato Direttivo.
Da molti anni è anche consigliere del mandamento di competenza della Confcommercio.
Negli ultimi anni ha lavorato allo studio e ad un progetto sul settore del Turismo nel suo complesso, individuandone le criticità e proponendo alcune soluzioni.
Ha messo questo lavoro a disposizione della Lega, tramite l’allora Sen. Gian Marco Centinaio (in seguito Ministro del Mipaaft), ha coordinato la Consulta nazionale sul Turismo, che ha portato alla stesura del programma elettorale sul Turismo della Lega, parte del programma generale per le elezioni politiche del 4 marzo 2018.
Il 6 agosto 2019, con Decreto del Ministro, è stato nominato membro del Comitato permanente di promozione del turismo in Italia.
Direttore scientifico del Centro Studi Turistici, istituto di ricerca ed agenzia formativa nel settore turistico, nato nel 1975.
Coordinatore di tutti i progetti di ricerca del Centro Studi Turistici dal 2000 ad oggi.
Autore di varie pubblicazioni editoriali per uso didattico scientifico e collaboratore in alcune riviste del settore. E’ socio ordinario dell’AIEST (Associazione Internazionale degli Esperti Scientifici del Turismo) dal 1990.
www.centrostudituristicifirenze.it
Professionista del Destination Marketing e Destination Management, lavora nel mondo del turismo dal 1968.
Ha ricoperto vari incarichi manageriali, dalla Lauro Lines alla CIT (Compagnia Italiana del Turismo), dalla Ventana all’Alpitour e svolto consulenze per il FAI (Fondo per l’Ambiente Italiano), per ll Buy Lazio, una iniziativa dell’Unione Regionale delle Camere di Commercio del Lazio, per il consorzio Promove (Venice in winter time)
E’stato Consigliere delegato della “Contur – Consulenze Turistiche” la prima società specializzata in consulenza turistica, con l’attività diversificata nella programmazione di prodotti, nel marketing aziendale, nella formazione, nell’auditing e nell’informatica.
Per 24 anni Professore a contratto in Economia del Turismo nell’Università di Perugia , ha collaborato con le più importanti high school per master del turismo, dalla Luissal CST di Assisi, dal Sole 24 ore alla Trentino School of Management.
Svolge attività di consulenza e di Formazione in Italia e in Europa nel settore Travel, Alberghiero e Destination Management.
E’membro di :
www.skalroma.org
Di origini austriache ma nata e cresciuta in Italia, vissuta a Torino, Perugia e Milano, si è trasferita stabilmente a Roma nel 1984, dove attualmente vive e lavora.
Laureata in Sociologia, nel 2010 ha fondato con Massimiliano Piccinno la casa editrice e agenzia di comunicazione ed ufficio stampa Excelsum Publisher ed ha debuttato nel mondo dell’editoria con il periodico Woman & Bride.
Oggi è giornalista, conduttrice, fashion editor, esperta di moda e wedding, brillante e seguitissima blogger di moda e brand ambassador.
www.womanbride.it
Francesca Ragone a seguito della laurea in Scienze della Comunicazione e di un percorso in un’azienda di marketing, decide di seguire la sua inclinazione naturale per la cura dell’immagine e trasformare una passione in una professione qualificata. Si forma alla MKC Beauty & Fashion Academy e si distingue grazie ai corsi di consulenza d’immagine, trucco correttivo, trucco fotografico, trucco e acconciatura vintage, trucco e acconciatura sposa.
Nel 2012 fonda Beyouty Lookmaker, brand specializzato nella cura del total look. La mission è la costante ricerca della bellezza che comunica, mai fine a sé stessa. “Piacerti. Come sei.” il messaggio attraverso il quale trucco, acconciatura e stile diventano strumenti per stare bene con sé stessi e con gli altri.
Iscritta all’ANTEP (Associazione Nazionale Truccatori Estetica Professionale e Spettacolo) opera a livello nazionale ed internazionale.
Punto di riferimento nel settore Destination Wedding, ogni anno centinaia di spose si rivolgono a Francesca, professionista specializzata in Make up Multietnico che pone particolare attenzione alle diverse esigenze sia tecniche che culturali delle spose straniere.
Grazie alla sua formazione internazionale partecipa alle Fashion Week di New York, Londra, Milano e Parigi. Cura il look di star della Tv e del Cimena durante eventi prestigiosi quali la Mostra del Cinema di Venezia, Altaroma, Festival Internazionale del Cinema di Roma, Giffoni Film Festival.
Nel 2016 apre la Beyouty Academy Pro per condividere l’esperienza maturata negli anni con allievi provenienti da tutta Italia, ideando corsi innovativi e all’avanguardia. Non solo. In qualità di docente, collabora con diverse accademie sul territorio nazionale.
Tra i riconoscimenti e premi ricevuti in questi anni vanno ricordati :
Premio Ziwa, miglior fornitore settore wedding per Matrimonio.com, Primo Premio nazionale Wedding Total Look, Primo Premio nazionale Italian Wedding Awards.
Ideatrice di numerosi eventi tra cui:
Particolarmente attenta al sociale, il suo servizio di look therapy le ha consentito di essere scelta come consulente d’immagine del percorso “Dedicati – Incontri per prendersi cura di sé”, iniziativa promossa dall’associazione ACTO nei reparti di oncologia degli ospedali italiani.
Nel 2017 la chiamata in Rai come inviata speciale di Renato Gervasi per il programma televisivo Detto Fatto.
www.beyouty.me
Cinzia Renzi dal 1985 si dedica al Turismo con competenza e professionalità.
Gli otre 30 anni di attività nel mondo del turismo hanno portato Cinzia Renzi a ricoprire varie ruoli istituzionali ai massimi vertici delle associazioni di categoria quale la Presidenza della FIAVET e la vice Presidenza di ASTOI e l’inserimento in varie commissioni tra cui le più importanti sono: ha lavorato presso la Commissione per le Politiche del Turismo della Provincia di Roma, presso il Partenariato dell’Agenzia Regionale Turismo del Lazio, presso la Commissione Turismo Sostenibile Ministero del Turismo.
Nel corso degli anni ha anche svolto varie docenze in qualità di esperto in numerosi Istituti Professionali e Tecnici per il Turismo e Master per il Turismo dell’Università Luiss di Roma e Università La Sapienza di Roma.
Inizia con il settore delle vacanze studio accompagnando gruppi di studenti in Europa e gruppi di adulti in tutto il mondo, attività che la porta a visitare tutti e 5 i Continenti.
Nel 1992 apre la FRISBEE VIAGGI agenzia di viaggio e Tour Operator inizialmente specializzata in viaggi d’istruzione.
Dal 1995 al 2015 è titolare di una seconda agenzia di viaggi di Roma. Negli anni consegue le abilitazioni di Accompagnatore Turistico e Direttore Tecnico di Agenzia di Viaggi.
Nel 2016 inizia la collaborazione con Bianca Trusiani fondatrice Wedding Made In Italy, che dà vita ad un prodotto a 360 gradi per il Wedding and Travel con la realizzazione di Viaggi Di Nozze in Italia e all’Estero Tailor Made.
Carmen Bizzarri è abilitata alla funzione di professoressa associata nel settore M/GGR-02, già ricercatrice a t.d. in geografia economica presso l’Università Europea di Roma e dottore di ricerca, ha insegnato come docente a contratto in alcune università italiane.
Coordinatrice del Master ibn Management delle Organizzazioni turistiche presso l’Università Europea di Roma, dove in qualità di docente è titolare di vari insegnamenti presso diversi corsi di Laurea.
Ha presentato i suoi contributi scientifici, in qualità di relatrice, in diversi convegni in Italia e all’estero e collabora con numerosi studiosi italiani e stranieri per le sue ricerche dirette ad analizzare le dinamiche geo-economiche e ambientali delle attività turistiche. Ha pubblicato su riviste nazionali e internazionali.
E’ anche revisore dei conti presso la Società Geografica Italiana ed è stata membro del Comitato Tecnico Scientifico dell’ITS Turismo Roma.